MISE. Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia.


• AREA GEOGRAFICA
Tutti i comuni dell’Area Cratere delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
• APERTURA BANDO

Aperto dalle ore 12.00 del 18/06/2019
• SCADENZA BANDO

ore 12.00 del 18/07/2019
• BENEFICIARI

A) le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, già beneficiari delle agevolazioni di cui all’articolo 46,
comma 2, del decreto-legge 50/2017 nell’ambito dei precedenti bandi emanati dal Ministero
B) le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, di qualsiasi dimensione che, all’interno della zona Franca urbana, hanno avviato una nuova iniziativa economica in data successiva al 31 dicembre 2017, ovvero che si impegnano ad avviarla entro il 31 dicembre 2019
• SETTORI

Tutti ad esclusione della Pesca e Acquacultura.
Per i soggetti di cui al punto B) con esclusione dei soggetti esercenti attività appartenenti alla categoria “F” della codifica ATECO 2007 che, alla data del 24 agosto 2016, non avevano la sede legale o operativa nella citata zona franca urbana.
• AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni concedibili sono rappresentate dalle esenzioni fiscali e contributive.
Nello specifico:
• esenzione dalle imposte sui redditi;
• esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive;
• esenzione imposta municipale propria;
• esonero dal versamento di contributi previdenziali ed assistenziali sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
Per i soggetti di cui al punto A) le agevolazioni sono riconosciute solo per i periodi d’imposta 2019-2020 e i titolari di Lavoro Autonomo vi è esonero solo dal versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali sempre per le stesse annualità.
Per i soggetti di cui al punto B) le agevolazioni sono riconosciute per il periodo d’imposta relativo all’avvio dell’attività e per i periodi successivi, che non potranno però eccedere l’annualità 2020.
• INTENSITA’ DELLE AGEVOLAZIONI

Ciascun soggetto può beneficiare delle agevolazioni fino al limitemassimo di euro 200.000,00, ovvero:
• nel caso di soggetti attivi nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi, di euro 100.000,00;
• nel caso di soggetti attivi nel settore agricolo, di euro 20.000,00, ovvero 25.000,00 qualora lo Stato italiano soddisfi le due condizioni previste dall’articolo 3 del regolamento 1408/2013;
• DOTAZIONE FINANZIARIA

€ 141.700.000
per informazioni:
FinConsul: 0735 659 005
mail: info@finconsul.it


FINFOCUS MISE. ZFU Sisma Centro Italia