• AREA GEOGRAFICA Comuni ricadenti nell’Area Cratere nelle Regioni Abruzzo, Marche, Lazio, Umbria • APERTURA DOMANDE 25 settembre 2019 • SCADENZA BANDO 31 dicembre 2019 • BENEFICIARI Imprese • SETTORI Tutti ad esclusione dei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, costruzione navale, fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e distribuzione di energia, delle […]
- AREA GEOGRAFICA: Comuni ricadenti nell’Area Cratere nelle Regioni Abruzzo, Marche, Lazio, Umbria
- APERTURA DOMANDE: 25 settembre 2019
- SCADENZA DOMANDE: 31 dicembre 2019
- BENEFICIARI: Imprese
- SETTORI: Tutti ad esclusione dei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, costruzione navale, fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e distribuzione di energia, delle infrastrutture energetiche, creditizia, finanziaria, assicurativa, nonché alle imprese in difficoltà.
- AGEVOLAZIONI: Le agevolazioni concedibili utilizzabile esclusivamente in compensazione a favore delle imprese, ricadenti nell’area cratere, che acquistano macchinari, impianti e attrezzature varie facenti parte di un progetto di investimento iniziale destinate a strutture produttive già esistenti o che verranno impiantate nel territorio.
- INTENSITA’ DELLE AGEVOLAZIONI: Piccola Impresa: 45% fino ad un progetto d’investimento massimo di € 3.000.000,00;
media impresa: 35% fino ad un progetto d’investimento massimo di € 10.000.000,00;
grande impresa: 25% fino ad un progetto d’investimento massimo di € 15.000.000,00;